Mark Zuckerberg e le 5 cose da sapere su metaverso: la tecnologia futura per la quale Facebook potrebbe cambiare il suo nome

Facebook sta modificando il suo nome per consolidare il rebranding passando da un conglomerato di social media a un metaverso.

Non è solo Facebook, la parola “metaverso” non è rara nella Silicon Valley, anche Microsoft ha parlato di convergenza tra il mondo digitale e quello fisico. Roblox, popolare gioco per bambini si definisce come un’azienda metaverso. Anche Fortnite di Epic Games è considerato parte del metaverso.

Cos’è esattamente un metaverso?

Metaverso è una parola che racchiude un vasto significato. Generalmente, quando le persone usano la parola metaverso, si riferiscono ad un mondo virtuale a cui le persone possono accedere e condividere via internet.

Il termine è usato generalmente per individuare spazi digitali resi più realistici dall’uso della realtà virtuale (VR) o della realtà aumentata (AR). Sono una “manifestazione” della realtà.

La Silicon Valley si sta muovendo per rendere più realistici questi mondi, più vivibili.

Ci sono alcune caratteristiche che rendono una realtà virtuale un metaverso.

Un metaverso è indefinito. Questo è ciò che lo distingue da un mondo virtuale o dalla realtà.

Puoi possedere dei beni in un metaverso?

Si, e non solo proprietà, ma si possono anche possedere e conservare beni che avranno valore nel mondo reale. Un tipo particolare di metaverso utilizza la cosiddetta tecnologia blockchain. Blockchain è più semplicemente definita come una tecnologia ledger decentralizzata e distribuita che registra la provenienza di un bene digitale. Gli utenti possono acquistare terreni virtuali e altri beni digitali usando le criptovalute, e questi acquisti verrebbero registrati.

Ci dovrebbe essere una collaborazione?

Per fare un metaverso funzionante, tutta internet dovrebbe unirsi per creare un’interoperabilità senza precedenti di dati, oggetti o beni digitali, contenuti e così via attraverso ciascuna di queste esperienze.

Molte opere di narrativa, come Ready Player One o The Matrix, si svolgono, almeno in parte, all’interno di veri e propri metaversi. Generalmente distopiche, queste opere di fiction mostrano l’umanità che usa il metaverso mentre il mondo reale diventa sempre più invivibile.

Costruiamo insieme la comunicazione, proteggiamo la tua reputazione online, studiamo i dati e gli algoritmi per posizionare la tua attività e i tuoi prodotti nel mondo digitale.

Servizi

Ti supportiamo e ti aiutiamo a per fare trovare te e i tuoi prodotti su Google e sui principali motori di ricerca online.

Contattaci

Privacy Policy

Rimani in contatto

© LUBICS. All rights reserved. P.IVA 11842260967

Powered by LUBICS