Le regole concorrenziali nel settore digitale stanno per subire una svolta significativa. Il Commissario UE al Mercato Interno, Thierry Breton, ha recentemente annunciato che alcune delle più grandi società tecnologiche mondiali sono finite nel mirino della sorveglianza di Bruxelles. Google, Apple, Meta (precedentemente nota come Facebook), Amazon, Microsoft, ByteDance (la società madre di TikTok) e Samsung sono le prime ad essere coinvolte in questa nuova era di regolamentazione. In che modo il Digital Markets Act (DMA) influenzerà il panorama tecnologico e cosa significano queste nuove regole per le aziende interessate?
Il contesto:
Il Digital Markets Act è una proposta di legge dell’Unione Europea che mira a regolamentare il potere di mercato delle principali piattaforme digitali. L’obiettivo è garantire un ambiente equo e concorrenziale per le imprese e gli utenti, impedendo pratiche anticoncorrenziali e promuovendo la trasparenza. Thierry Breton ha chiarito che la sorveglianza si concentra su queste grandi società tecnologiche, in quanto hanno un impatto significativo sul mercato digitale e possono influenzare l’innovazione e la concorrenza in modo considerevole.
Le implicazioni per le società coinvolte:
Il Digital Markets Act rappresenta un importante passo avanti nell’ambito della regolamentazione delle principali società tecnologiche. L’obiettivo è promuovere un ambiente digitale più equo e competitivo, tutelando gli interessi delle imprese e dei cittadini europei.
Costruiamo insieme la comunicazione, proteggiamo la tua reputazione online, studiamo i dati e gli algoritmi per posizionare la tua attività e i tuoi prodotti nel mondo digitale.
Ti supportiamo e ti aiutiamo a per fare trovare te e i tuoi prodotti su Google e sui principali motori di ricerca online.
© LUBICS. All rights reserved. P.IVA 11842260967
Powered by LUBICS