Lo spirito inventivo e innovativo degli italiani si esprime in molti campi, ma pare che queste caratteristiche non trovino applicazione nella scelta delle password. E, tra l’altro, la situazione internazionale non è troppo brillante. Il report annuale del 2023 realizzato da NordPass, il celebre gestore di password, evidenzia quanto gli utenti sottovalutino l’importanza di una robusta password come primo baluardo di protezione per i propri account o device.
L’ultima analisi del gestore di password ha preso in considerazione otto diverse categorie di servizi o piattaforme, inclusi il mobile banking, i social network, lo streaming e la navigazione su desktop, tablet o smartphone. Sono state esaminate le 200 password più popolari al mondo e scopriamo che “Admin” è la preferita degli italiani, mentre a livello globale vince “123456”, usata dal trenta percento degli internauti. Queste scelte riflettono dei modelli standard oppure delle impostazioni predefinite, svelando una certa pigrizia ed inconsapevolezza dell’utente nei confronti dei potenziali rischi informatici.
Nella top 20 italiana troviamo “ciaociao“, “windows1“, “password“, o nomi come “Francesco” o “Andrea”, ma soprattutto spicca “Juventus”, con un evidente riferimento al mondo del calcio. Un dettaglio che si distingue nel mare di soluzioni prevedibili e impersonali, erosamente vulnerabili ai cyber attacchi.
Il dato che più preoccupa, come nsotanto nel report di NordPass è che il 70% delle password ricorrenti può essere bucato in meno di un secondo. Gli utenti dovrebbero essere attenti soprattutto alle password salvate sui browser e per questo NordPass, potrebbe esere un grande alleato per la vostra sicurezza. I risultati dell’analisi di 6,6 TB di password fa emergere che malware come gli “stealer” costituiscono la minaccia principale.
La ricerca ha rilevato anche delle differenze nella scelta delle password a seconda del servizio o della piattaforma in uso. Le password più robuste sono associate a servizi finanziari e all’home banking, mentre le piattaforme di streaming tendono a utilizzare password predefinite.
I risultati dello studio variano molto da Paese a Paese, e purtroppo, l’utilizzo della sequenza numerica “123456” non è in diminuzione nel tempo. Nonostante cinque anni di ricerca e sensibilizzazione, sembra che sia ancora necessaria una grande svolta culturale in termini di sicurezza digitale.
Per migliorare la sicurezza del tuo account, considera di usare NordVpn e NordPass > https://ref.nordvpn.com/jfewUHTvAcE
Costruiamo insieme la comunicazione, proteggiamo la tua reputazione online, studiamo i dati e gli algoritmi per posizionare la tua attività e i tuoi prodotti nel mondo digitale.
Ti supportiamo e ti aiutiamo a per fare trovare te e i tuoi prodotti su Google e sui principali motori di ricerca online.
© LUBICS. All rights reserved. P.IVA 11842260967
Powered by LUBICS