Cos’è il Messy Middle? Come evolve la customer journey dei tuoi clienti

La customer journey dei consumatori ha subito cambiamenti significativi. I tradizionali modelli di marketing come AIDA (Attention, Interest, Desire, Action) e DAGMAR (Defining Advertising Goals for Measured Advertising Results) stanno diventando sempre meno efficaci. Esploreremo adesso insieme il concetto di “Messy Middle” e come influisce sull’evoluzione della customer journey.

Cos’è il Messy Middle? Il Messy Middle, o “Mezzo Confuso“, si riferisce alla fase intermedia della customer journey in cui i consumatori sono indecisi, confrontano le opzioni e si trovano in una situazione di incertezza. Invece di seguire il tradizionale modello AIDA, in cui i consumatori passano da un punto all’altro in modo lineare, il Messy Middle rappresenta un’esperienza più complessa e frammentata.

Lo studio di Google sul Messy Middle

Un importante studio condotto da Google ha esaminato la customer journey di migliaia di consumatori in diversi settori. Lo scopo era comprendere meglio il comportamento d’acquisto durante la fase del Messy Middle. I risultati hanno svelato alcune evidenze interessanti:

  1. Ricerca e valutazione delle opzioni: Durante il Messy Middle, i consumatori dedicano molto tempo alla ricerca e all’analisi delle opzioni disponibili. In media, consultano più di 10 fonti diverse prima di prendere una decisione d’acquisto.
  2. L’importanza delle recensioni online: Le recensioni e le opinioni degli altri consumatori giocano un ruolo cruciale durante il Messy Middle. I consumatori tendono ad affidarsi alle esperienze altrui per valutare i prodotti o i servizi che stanno considerando.
  3. La paura di prendere una decisione sbagliata: Durante il Messy Middle, i consumatori possono sperimentare l’ansia da scelta. La paura di fare una scelta sbagliata può rallentare il processo decisionale e portare a una maggiore indecisione.

L’evoluzione della customer journey

La digitalizzazione e l’accesso a un’enorme quantità di informazioni hanno portato i consumatori a diventare più informati, esigenti e critici rispetto alle loro scelte di acquisto. Durante il Messy Middle, i consumatori si confrontano con una moltitudine di opzioni, valutano le recensioni online, cercano consigli sui social media e si affidano alle opinioni dei loro pari. Questa fase può durare molto più a lungo rispetto al passato, poiché i consumatori sono più propensi a fare ricerche approfondite prima di prendere una decisione.

Superare il Messy Middle

Per superare questa fase critica della customer journey, è necessario adottare nuove strategie di marketing. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Creazione di contenuti informativi: Fornire contenuti utili e informativi che aiutino i consumatori a comprendere meglio le loro esigenze e le opzioni disponibili. Puoi utilizzare blog, video tutorial, podcast e altri formati per fornire valore aggiunto al tuo pubblico.
  2. Coinvolgimento su social media: Sfrutta i social media per coinvolgere i tuoi potenziali clienti, rispondere alle loro domande e fornire supporto. Creare una presenza autentica e trasparente sui social media può contribuire a creare fiducia e ad affrontare il Messy Middle.
  3. Personalizzazione dell’esperienza: Utilizza dati e strumenti di segmentazione per offrire esperienze personalizzate ai tuoi clienti. Mostra loro prodotti o servizi pertinenti alle loro esigenze specifiche, basandoti sulle informazioni raccolte durante la loro navigazione.

La customer journey dei consumatori è in continua evoluzione, e il tradizionale modello AIDA sta cedendo il passo al Messy Middle. Comprendere questa fase critica e adottare nuove strategie di marketing può fare la differenza nel coinvolgimento e nella conversione dei clienti. Lubics può fornirti la consulenza strategica necessaria per superare il Messy Middle con successo.

>> Prenota un appuntamento per iniziare a trasformare la tua strategia di marketing e ottenere risultati concreti gestendo al meglio la customer journey dei tuoi clienti.






    Costruiamo insieme la comunicazione, proteggiamo la tua reputazione online, studiamo i dati e gli algoritmi per posizionare la tua attività e i tuoi prodotti nel mondo digitale.

    Servizi

    Ti supportiamo e ti aiutiamo a per fare trovare te e i tuoi prodotti su Google e sui principali motori di ricerca online.

    Contattaci

    Privacy Policy

    Rimani in contatto

    © LUBICS. All rights reserved. P.IVA 11842260967

    Powered by LUBICS